|
SETTORE 9
Sviluppo e Ambiente Nord Est.
_____________________
|
|
|
Organigramma
|
|
|
I SERVIZI DEL SETTORE: |
|
|
Servizio 9.A - Servizio acque e suolo
Tutela delle Acque, energia, risorse idriche e difesa del suolo.
|
|
|
Servizio 9.B - Servizio rifiuti
Rifiuti, bonifiche, emissioni in atmosfera.
|
|
|
Servizio 9.C - Servizio faunistico, agricoltura AAPP
Gestione della fauna, IAP, patentini verdi, lotta agli insetti nocivi
|
|
|
Servizio 9.D - Servizio pianificazione territoriale
VAS - ERP - SIT - Manutenzione alvei, Protezione Civile, inquinamento acustico.
|
|
|
Servizio 9.E - Servizio contenzioso
Gestione amministrativa e sanzioni ambientali.
|
|
|
STAFF
Formazione professionale, supporto giuridico, programmazione comunitaria.
|
|
|
________________________________
|
|
|
Consulta tutti i procedimenti
In questa sezione è possibile visualizzare l'elenco completo dei procedimenti di competenza del Settore 9 e la relativa modulistica.
|
|
|
Sistema di pagamento elettronico PagoPa per i procedimenti ambientali
__________________________
|
|
|
AREE TEMATICHE: |
|
|
Protezione Civile
|
|
|
Parco Fluviale del Padrongianus
|
|
|
Nodo In.F.E.A.
|
|
|
Ecosportello
|
|
|
________________________________
|
|
|
|
|
|
Informazioni Ambientali
|
|
|
|
SERVIZIO 9.B Servizio Rifiuti. __________________________________________________
 |
|
Il Servizio “Pianificazione e gestione Rifiuti” svolge funzioni di controllo, preventivo e successivo, delle attività di gestione dei rifiuti urbani e speciali. La sua attività si concretizza quindi nel rilascio dei provvedimenti autorizzativi agli impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti e di controllo delle attività di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati.
Svolge altresì funzioni di azione diretta, tramite erogazione di contributi, incentivi o utilizzo di risorse, finalizzati all’attuazione di azioni volte alla riduzione dei rifiuti, o all’ottimizzazione della loro gestione.
Ricopre, infine, funzioni di pianificazione e programmazione correlate all’organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello Provinciale. E’ in itinere infatti il lavoro di studio e analisi finalizzato alla redazione del Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti Urbani. Il Piano provinciale ha lo scopo di attuare a livello locale gli indirizzi e i principi generali dettati dal piano regionale attraverso un omogenea e condivisa organizzazione dei servizi di raccolta e trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani finalizzata al raggiungimento degli obbiettivi di raccolta differenziata nel rispetto dei principi di efficienza e economicità attraverso l’individuazione di bacini ottimali di raccolta.
Altre funzioni del Servizio:
- Gestire e coordinare, in base agli indirizzi stabiliti dalla Regione, attraverso il Nodo In.F.E.A. la rete dei soggetti attivi sul territorio provinciale e operanti nel campo dell’educazione e sostenibilità ambientale.
- Promuovere la politica degli acquisti verdi nelle procedure di acquisto di beni e servizi (GPP) presso vari soggetti (Comuni, Asl, Università, Imprese ed altri Enti), ivi compresa la Provincia stessa, attraverso la gestione e il coordinamento delle attività dell’Ecosportello della Provincia di Sassari - Zona Omogenea Olbia Tempio, fornendo supporto tecnico ed informazioni specialistiche in materia di Acquisti Verdi Pubblici (GPP).
|
|
AVVISI E PUBBLICAZIONI
|
|
Autorizzazioni di carattere generale alle emissioni in atmosfera Art.272 D.Lgs.152/2006 ss.mm.ii.
|
|
|
A.U.A. - Autorizzazione Unica Ambientale
Scarica gli allegati (Ultimo aggiornamento mercoledì 5 luglio 2017)
|
|
|
PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI (P.P.G.R.U.)
|
|
|
Elenco Impianti di Gestione Rifiuiti autorizzati nella Z.O. Olbia Tempio
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI DEL SERVIZIO _______________________________
|
|